Iscrizioni aperte a.s. 2022/2023 – Inizio corsi

locandina settembre 2022

La scuola StudioDanza riprende i corsi di danza classica, danza creativa propedeutica alla danza classica (gioco e danza), danza contemporanea e hip hop. L’appuntamento è per lunedì 26 settembre 2022 per il corso intermedio ed il corso avanzato e mercoledì 28 settembre 2022 per il corso propedeutico ed il corso

I.O.D. Palmanova: ieri, oggi, domani – carrellata di moda, musica, storia e danza

iod web

Le allieve di StudioDanza hanno partecipato allo spettacolo “I.O.D. Palmanova: ieri, oggi, domani” andato in scena nell’ambito dell’Ottobre palmarino sabato 29 ottobre 2022 al teatro Modena di Palmanova. Presente un folto ed attento pubblico che ha apprezzato i bellissimi costumi creati da Franca Finco, ideatrice di questa carrellata tra moda, storia,

“Sottili equilibri” all’Ecofesta di Basaldella (Ud)

equi2

Domenica 28 agosto 2022 alle ore 12 presso la Casa dell’Alpino a Basaldella (Ud) le allieve della Scuola StudioDanza presentano “Sottili equilibri”, la coreografia ecologica che rimanda ai sottili equilibri tra uomo e natura nel difficile periodo dell’economia capitalistica terminale. Un invito che la Scuola StudioDanza ha volentieri accolto in

StudioDanza e Circolo Navarca di Aiello alla Sagre dai Borgs edizione 2022

photo_2022-07-18_18-48-21

In apertura della tradizionale Sagre dai Borgs di Jalmicco giovedì 14 luglio 2022, le allieve di StudioDanza hanno inaugurato la mostra fotografica “Nel Paese delle Meridiane il Tempo ballando corre”, la bellissima mostra che racconta le meridiane di Aiello attraverso la danza, in collaborazione con il Circolo Navarca di Aiello del

Le Fanciulle in amaranto alla Cena per l’Unesco 2022

20220708_205208

Serata riuscitissima alla cena per l’UNESCO in piazza Grande a Palmanova l’8 luglio 2022. Da un lustro Palmanova e’ sito Unesco per le “Opere di difesa veneziane tra il XVI e il XVII secolo” insieme a Bergamo, Peschiera del Garda, Zara, Sebenico e Cattaro. Un grazie di cuore all’Amministrazione Comunale

Tours & Retours – Saggi di fine anno 2021/2022

IMG_0005

Un meraviglioso ritorno in teatro, con un pubblico partecipe e caloroso! “Tours & Retours” ovvero “Giri e Ritorni”, giri nel senso di volteggi danzati e ritorni ad indicare il ritorno delle allieve di StudioDanza sul palcoscenico del teatro. sabato 25 giugno 2022 ore 20.30 domenica 26 giugno 2022 ore 18.30

Festa dello Sport 2022 ed evento “Sport, Spettacolo, Moda e Solidarietà”

sport spettacolo moda ecc

Molti gli appuntamenti delle allieve di StudioDanza per questo fine settimana: Sabato 7 maggio 2022 dalle ore 16.45 le allieve della scuola StudioDanza di Palmanova parteciperanno all’evento SPORT, SPETTACOLO, MODA E SOLIDARIETA’, organizzato dal Salone A Modo Mio in Contrada del Monte a Palmanova. L’evento prevede una sfilata di abbigliamento

Pasquetta sui Bastioni 2022 e Danze con la fisarmonica

278524282_465487675263101_7547129283272391621_n

Le allieve di StudioDanza – in collaborazione con il Coro “In Hoc Signo Tuta” –  hanno allietato la mattinata della Pasquetta sui Bastioni a Palmanova con le “Danze con la fisarmonica”, danze della tradizione popolare: ballo dell’orso, i sette salti, quadriglia e bourrée a trois temps. Alla fisarmonica il Maestro

Invito a “Castagne matte, storie di donne e manicomio”

Invito Castagne Matte

Andrà in scena sabato 20 novembre 2021 presso la Polveriera Garzoni di Palmanova il nuovo lavoro di e per la regia di Alberto Prelli  “Castagne matte, storie di donne e manicomio”, con il prezioso contributo di Fabiano Fantini. Lo spettacolo apre una piccola finestra sul tema della diversità e della

Buon Anno da StudioDanza

11_MG_7844-(1920x)sRGB

La sezione StudioDanza augura ad allieve e famiglie un Buon Proseguimento d’anno, ricordando che le lezioni riprenderanno regolarmente con mercoledì 2 febbraio 2022. Di seguito alcune foto dal laboratorio fotografico “Danza in Luce” Teatro G. Modena di Palmanova – 11 dicembre 2021 Un ringraziamento speciale al Circolo Fotografico Palmarino organizzatore dell’evento.      

Presentazione del testo teatrale “Radici, dialogo sul futuro”, Edizioni Audax, 2020

Cover Front Lucia de Giorgio (1)

Sabato 30 ottobre 2021 alle ore 17 nel Salone d’onore del Municipio di Palmanova, sarà presentato il testo teatrale di Lucia De Giorgio “Radici, dialogo sul futuro” ispirato alla figura dello scienziato Giuseppe Sermonti (1925-2018), padre della genetica dei microorganismi. L’autrice dialogherà con Gianluca Valle, docente di filosofia presso il

Inizio corsi a.a.2021/2022 – iscrizioni aperte

locandina as2021-22

Dopo il successo di “Danza con noi”, saggi di giugno 2021 in piazza Grande, siamo pronti a riprendere i corsi per l’a.a. 2021/22. Assieme da lunedì 27 settembre 2021! Informazioni e iscrizioni: StudioDanza – 338 7667498 studiodanza30@outlook.it locandina inizio corsi 2021